Achillea Millefolium
E’ un olio che lavora principalmente sul 4° chakra.
La sua azione è prevalentemente antinfiammatoria, antisettica, antifermentativa, cicatrizzante ed emostatica.
Lo si usa per:
– Acne, ustioni, ferite e cicatrici, eczemi, psoriasi, deramtiti
– Vene varicose ed emorroidi
– Ipertensione
– Stress, colite
USO ESTERNO
Indicato per iirritazioni, piaghe e ferite (ottimo), rughe ed imperfezioni, ustioni.
STIMOLO EMOTIVO
Equilibrante nei periodi di ristrutturazione della propria vita, quando si deve lasciar andar indietro le vecchie cose; proprio per questo è adatto a mediare la depressione e gli sbalzi di umore della menopausa. Alla sera serve per addormentarsi e di giorno per restare svegli. Insegna inoltre ad integrarsi nell’ambiente stimolando lo spirito di adattamento.
Buonasera Susanna, ho letto con vero interesse questo articolo sull’ OE di Achillea. Sapevo che possiede proprietà cicatrizzanti. È possibile conoscere, per cortesia, come è meglio utilizzarlo per sfruttarne queste proprietà? Si applica direttamente sulla ferita diluito in un olio vettore? A che dosaggi?
Grazie anticipatamente! Cari saluti.
Buongiorno. Si può usare direttamente sulla ferita purché biologico e per uso alimentare. Ho visto che ha inserito la stessa domanda poco fa: purtroppo non avendo molto tempo libero, approvo e rispondo appena mi è possibile, talvolta molti giorni dopo. Buon tutto.
Grazie mille!
E mi scuso per avere inserito la domanda due volte ma riaprendo il sito non mi compariva nessun commento e pensavo di avere commesso errori nell’invio la prima volta. Non intendevo assolutamente “mettere fretta”, anzi!! Mi scuso per il fraintendimento e ringrazio ancora molto per il prezioso consiglio! Cari saluti
Nessun problema!!! Buona vita